Iniziammo con la pratica del mese al S. 
Cuore, mentre il parroco col vescovo don 
Mimmo e una trentina di presbiteri della 
Diocesi parteciparono a Roma al Giubileo dei 
Sacerdoti. Si ebbero poi gli incontri conclusiviconsuntivi per i catechisti e gli altri movimenti 
parrocchiali. Durante la riunione dei 
catechisti, presso Villa 
Pasqualina, il parroco 
presentò la pergamena 
ricordo dei 50 anni di 
servizio in parrocchia ad 
Anna Tremadio e si ebbe un 
momento di festa.
Partecipammo poi tutti alla 
processione eucaristica 
dell’Ottavario del Corpus 
Domini, mentre si intensificò 
la preparazione dei ragazzi 
che il giorno 19 ricevettero la 
cresima. Sia pure in sordina ebbe 
inizio per un gruppo di ragazzo 
l’Oratorio estivo diretto da Adele, 
Maria e altri collaboratori e si 
va avanti senza alcuna remunerazione: si è 
data precedenza ai fanciulli che provengono 
da famiglie indigenti. Anche per i giovani 
compresi quelli che fanno parte degli Amici di S. Rocco è in atto la preparazione al 
campo scuola a Boncore – Torre Lapillo che 
avverrà nella seconda metà di agosto. Si 
ebbero poi altri incontri, compreso quello 
conclusivo col Volontariato Vincenziano: don 
Vincenzo celebrò l’Eucarestia domestica e 
il ritiro spirituale per le aderenti. 
Anche per il gruppo famiglia si 
tennero le conclusivo e l’inizio 
alle domeniche presso Villa 
Pasqualina. Per l’Associazione 
delle iscritte alla Madonna del 
Buon Consiglio il parroco dettò 
la meditazione conclusiva. 
Con somma pace poi le tre 
Comunità neo-catecumenali 
accolsero e si incontrarono 
col Vescovo don Mimmo 
che parlò loro sollecitandole 
ad un impegno fattivo e di 
progresso nel cammino 
di fede. Seguì poi 
l’incontro conviviale. L’adorazione in 
preparazione alla solennità del Corpus Domini 
e quella del 23 del mese animata dal gruppo di 
P. Pio coronarono in modo completo il mese 
eucaristico di giugno. Il ritiro spirituale per i 
cresimandi ebbe luogo a Calentano.
 Luca
