Ha ricoperto gli uffici di Assistente Ecclesiastico Regionale dell’Azione Cattolica dei Ragazzi e di Segretario della Commissione Presbiterale Pugliese; è stato inoltre Membro della Commissione Presbiteriale Italiana e dell’Istituto Pastorale Pugliese.
Nominato Cappellano di Sua Santità e Cappellano Magistrale del Sovrano Militare Ordine di Malta, da oltre un trentennio ha pubblicato vari saggi sull’antichissima Diocesi di Ruvo, delineandone l’aspetto storico-artistico-religioso della Sede Episcopale e le vestigia della sua antica storia il cui emblema si ravvisa nella famosa cattedrale romantica.
Curriculum Vitae
- Nato a Ruvo di Puglia (BA) il 01/01/1944
- Ordinato Sacerdote il 07/12/1969
- Dottore in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Lateranense il 27/10/1987
- Assistente Diocesano dell'Azione Cattolica Ragazzi (1971-1982)
- Rettore del Santuario Diocesano della Madonna delle Grazie in Ruvo di Puglia (1971-1983)
- Assistente Ecclesiastico Regionale dell'Azione Cattolica Ragazzi (1971-1976)
- Segretario della Consulta regionale dell'Apostolato dei Laici (1973-1980)
- Segretario della Commissione Presbiterale Regionale Pugliese dalla sua costituzione 1973 al 1999
- Dal 1980 membro dell'Istituto Pastorale Pugliese
- Dal 1983 Parroco del SS. Redentore in Ruvo di Puglia
- Dal 1988 membro della Commissione Presbiterale Italiana fino al 2003
- Dal 21/05/1999 Cappellano di Sua Santità
- Dal 02/03/2005 Cappellano Magistrale del Sovrano Ordine Militare di Malta
- Assistente Spirituale del Volontariato Vincenziano cittadino
- Autore di numerose pubblicazioni sugli aspetti storico-artistico-religiosi dell'antica Diocesi di Ruvo di Puglia
Ricordiamo:


